Menu

Tempo libero

Vuoi saperne di più?
Telefona a 035.231 122
Telefona a 035.231 122

Cos'è

Tempo libero = coinvolgere

Partecipare alle attività e usufruire dei servizi dedicati al tempo libero significa avere nuove occasioni di socialità, nuovi momenti di divertimento con i propri coetanei, nuove opportunità per imparare qualcosa in modo semplice e leggero.

Vivere una vita attiva fa bene a corpo e mente ed è possibile a ogni età. Il tuo territorio è ricchissimo di occasioni per donare un po’ di tempo agli altri, seguire interessi culturali, viaggiare, mantenersi in forma.

Wyfy raccoglie servizi e attività ludiche, culturali, di volontariato e legate all’ambito della longevità e dell’invecchiamento attivo.

I nostri servizi

cosa facciamo

Progetto Wyfy promuove e sostiene diversi servizi in ambito ricreativo in più di 35 comuni della provincia di Bergamo, tra cui:

Anche dopo la pensione è possibile svolgere diversi sport in totale sicurezza. Lo sport, di qualsiasi tipo, è un modo semplice per incontrare nuove persone, mantenere alta la concentrazione e tenere allenati la memoria, l’equilibrio e la mobilità. Una serie di attività ludiche e sportive pensate per mantenere la mente attiva e costruire una rete di relazioni: tornei di carte, musica, gruppi di ricamo e molto altro.

I gruppi di cammino sono momenti pensati per stare in compagnia e mantenersi in salute: si svolgono da una a tre volte a settimana per Comune, in orari e luoghi di ritrovo fissi. Guidati da un facilitatore, i camminatori seguono percorsi nella natura e alla portata di tutti. Partecipare contribuisce a ridurre lo stress, migliorare la mobilità articolare e aumentare la capacità di attenzione.

È prevista una copertura assicurativa gratuita per i gruppi di cammino registrati presso ATS Bergamo.

Condividere un pasto insieme, scambiarsi opinioni e confidenze e passare una giornata diversa: i pranzi sociali hanno prezzi calmierati e si rivolgono ai pensionati, in particolare a coloro che ricevono i pasti a domicilio, ma non solo.

La frequenza dipende dal Comune o dalla parrocchia che organizza e può variare da una volta all’anno a una volta al mese.

Viaggiare in gruppo apre la mente, permette di fare nuove esperienze e crea legami profondi con i compagni di viaggio. Sono numerose le associazioni e gli enti che organizzano viaggi rivolti specificamente agli over 65, sia che si tratti di soggiorni al mare o in montagna sia che si tratti di brevi visite a città e paesaggi naturali incontaminati.

Questi viaggi prevedono spesso la presenza di guide per accompagnare alla scoperta dei luoghi e un’organizzazione completa dell’esperienza (trasporti, vitto e alloggio, musei, eventuali assicurazioni).

Chiacchiere, caffè, attività motorie e cognitive: tutto ciò che fa bene alla mente, al cuore e alla salute! Uno spazio e un momento dedicato agli over 65, che si possono trovare per condividere e vivere in un contesto piacevole e di socialità, accompagnati da una figura qualificata in ambito educativo, con l’obiettivo di stimolare le capacità cognitive, le abilità motorie e la socializzazione.

A ogni età è possibile mettere una parte del proprio tempo a disposizione degli altri. Le realtà che offrono possibilità di volontariato sono molteplici: tutti possono trovare l’iniziativa che più si adatta alle proprie passioni e interessi, con numerosi benefici in termini di autostima, relazioni sociali e mantenimento delle capacità fisiche e cognitive.

Cultura, arte e musica permettono di scoprire nuove passioni o rispolverare interessi lasciati nel cassetto troppo a lungo. Inoltre, sono fondamentali per un invecchiamento attivo e dinamico, con l’opportunità di mettersi in gioco in prima persona tramite corsi di teatro e di scrittura, la partecipazione a gruppi corali e l’apprendimento di uno strumento musicale.

Ogni territorio è ricco di associazioni che organizzano corsi ed eventi per approfondire i più svariati interessi: concerti, spettacoli teatrali, convegni su arte, letteratura, scienza.

Sono diverse le associazioni che organizzano corsi rivolti principalmente agli over 65 su svariati argomenti. Imparare divertendosi, stare insieme e conoscere cose nuove, senza esami o attestati ma per il puro piacere della conoscenza.

Durante questi corsi - che affrontano argomenti come storia dell’arte, letteratura, scienze, psicologia, storia, filosofia, informatica, disegno, ginnastica e molto altro - i partecipanti vengono spesso coinvolti in attività che richiedono la loro collaborazione, aumentando l’efficacia dell’insegnamento e rendendo tutto più divertente.

Si tratta di momenti di ritrovo periodici in cui è possibile leggere libri e vedere film insieme, scambiandosi opinioni e approfondendo i messaggi che intendono veicolare. Questi incontri prevedono la presenza di uno o più facilitatori, che propongono il film o il libro da condividere e che moderano la discussione.

Solitamente gli incontri sono gratuiti, eccetto per il costo dei libri da acquistare ed eventuali tesseramenti per motivi assicurativi.

Scopri tutti i progetti attivi nel tuo comune!

vuoi saperne di più? telefona a
035.231122
035.231122
Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00

comuni

comuni

attività

attività
"Un cuore che ascolta", Servizio diocesano

Nel contesto dell’anno giubilare, il Santuario della Madonna dei Campi […]

Anno 2025
Stezzano
Scopri di più
Centro di Primo Ascolto “StAzZa”

Il Centro di Ascolto interparrocchiale “StAzZa”, riunisce le comunità di […]

Stezzano
Scopri di più
OdV Società di San Vincenzo De Paoli, Consiglio Centrale di Bergamo

La OdV Società di San Vincenzo De Paoli, Consiglio Centrale […]

Bergamo
Scopri di più
A.D.M.O.

Associazione Donatori Midollo Osseo: è un'associazione, nata con l'intento di […]

Bergamo
Scopri di più
SINDACATO PENSIONATI ITALIANI C.G.I.L.

Il gruppo si occupa di effettuare attività di informazione di […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
Associazione "FRANCO DOTTI PER L'ARTE"

L'Associazione Franco Dotti per l’Arte, ha come scopo principale la […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
GRUPPO PITTORI E SCULTORI AZZANESI (G.P.S.A)

Il gruppo si propone: di avvicinare all’arte e alla pittura […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
GRUPPO FOTOAMATORI AZZANO (G.F.A.)

Il Gruppo è un associazione di amici della fotografia, che […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
ASSOCIAZIONE ARTISTICA CULTURALE "CUORE D'ARTISTA"

L’associazione lavora nel campo dello spettacolo per fini sociali, quali: […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
Associazione "ARTE E CULTURA"

L'associazione "Arte e cultura" si occupa di organizzare: visite a […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
AVIS Comunale Azzano San Paolo

AVIS Comunale Azzano San Paolo: l'associazione sensibilizza alla donazione del […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
AIDO Gruppo Comunale "Gloria Maffeis"

Il gruppo è impegnato a promuovere eventi, campagne informative e […]

Azzano San Paolo
Scopri di più
Il tuo contributo è importante.
Compila il form e promuovi progetto Wyfy!
INIZIA SUBITO!
Vuoi saperne di più?
Telefona a
035.231122
035.231122
Attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 18.00
Vuoi saperne di più?
Telefona a 035.231122
phonearrow-right-circle